Settembre 8, 2020

I rapporti tra il Giappone e la Corea del Sud – Come migliorare le relazioni tra il Giappone e la Corea del Sud

di Vincenzo Elifani Pubblicato su QUADERNI DEL MASTER IN GEOPOLITICA E SICUREZZA GLOBALE 6. Come migliorare le relazioni tra il Giappone e la Corea del Sud Il rapporto bilaterale tra il Giappone e la Corea del Sud è notoriamente complicato. Teoricamente, analizzando le componenti politiche, economiche e sociologiche si dovrebbe convenire che tra i due Paesi vi sia una stretta amicizia …

Continue reading
Settembre 8, 2020

I rapporti tra il Giappone e la Corea del Sud – Le controversie esistenti tra il Giappone e la Corea del Sud

di Vincenzo Elifani Pubblicato su QUADERNI DEL MASTER IN GEOPOLITICA E SICUREZZA GLOBALE 5. Le controversie esistenti tra Giappone e Corea del Sud A 50 anni dalla normalizzazione delle relazioni tra Giappone e Corea del Sud, i leader dei due Paesi hanno manifestato l’intenzione di migliorare i rapporti reciproci, ma restano ancora grossi nodi da sciogliere. I rapporti tra il Giappone …

Continue reading
Settembre 8, 2020

I rapporti tra il Giappone e la Corea del Sud – Giappone e Corea del Sud: due paesi a confronto

di Vincenzo Elifani Pubblicato su QUADERNI DEL MASTER IN GEOPOLITICA E SICUREZZA GLOBALE 4. Giappone e Corea del Sud: due paesi a confronto La Corea del Sud, tra gli anni 1960 e 1990, ha avuto un’incredibile crescita economica e si è integrata a livello globale divenendo un’economia industrializzata ad alta tecnologia, tanto da essere considerata una delle quattro “Tigri asiatiche”, insieme …

Continue reading
Settembre 8, 2020

I rapporti tra il Giappone e la Corea del Sud – Giappone: dal boom economico alla recessione

di Vincenzo Elifani Pubblicato su QUADERNI DEL MASTER IN GEOPOLITICA E SICUREZZA GLOBALE 3. Giappone dal boom economico alla recessione La fine della seconda guerra mondiale aveva lasciato il Giappone in condizioni disperate. Nel corso del conflitto, erano morte più di 2 milioni di persone, un terzo delle quali civili; le città giapponesi attaccate con bombe incendiarie erano ridotte a cumuli …

Continue reading
Settembre 8, 2020

I rapporti tra il Giappone e la Corea del Sud – Il miracolo economico coreano

di Vincenzo Elifani Pubblicato su QUADERNI DEL MASTER IN GEOPOLITICA E SICUREZZA GLOBALE 2. Il miracolo economico coreano Negli ultimi decenni, la Corea del Sud, o per meglio dire la Repubblica di Corea, ha dimostrato di essere uno dei paesi più dinamici al mondo. Secondo le statistiche dell’OCSE (Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico), la Corea del Sud è …

Continue reading
Settembre 8, 2020

I rapporti tra il Giappone e la Corea del Sud – Introduzione e Brevi cenni storici

di Vincenzo Elifani Pubblicato su QUADERNI DEL MASTER IN GEOPOLITICA E SICUREZZA GLOBALE Fin dai tempi lontani, vuoi per la medesima origine etnica delle loro popolazioni e vuoi per la vicinanza geografica dei rispettivi territori, i rapporti tra la Corea e il Giappone sono sempre stati molto intensi e costanti nel tempo, caratterizzati da consistenti scambi culturali e commerciali, ma anche …

Continue reading
Aprile 20, 2019

Armenia e Italia, profonda amicizia e prospettive di sviluppo nei rapporti commerciali

Il prossimo 24 aprile si commemora quello che viene ricordato come il “Grande crimine” ovvero il genocidio di oltre un milione e mezzo di armeni da parte dell’Impero ottomano ovvero dall’esercito turco e dal suo alleato tedesco avvenuto nel biennio 1915-1916. di Vincenzo Elifani Il prossimo 24 aprile si commemora quello che viene ricordato come il “Grande crimine” ovvero il …

Continue reading